Il dogma dell’infallibilità papale

Papa Pio IX

«Dichiariamo dogma rivelato da Dio: ogni qualvolta il romano Pontefice parla ex cathedra, vale a dire quando nell’esercizio del suo ufficio di pastore e maestro di tutti i cristiani, con la sua somma apostolica autorità dichiara che una dottrina concernente la fede o la vita morale dev’essere considerata vincolante da tutta la Chiesa, allora egli, in forza dell’assistenza divina conferitagli dal beato Pietro, possiede appunto quella infallibilità, della quale il divino Redentore volle munire la sua Chiesa nelle decisioni riguardanti la dottrina della fede e dei costumi. Pertanto, tali decreti e insegnamenti del romano Pontefice non consentono più modifica alcuna… chi dovesse arrogarsi, che Dio ne guardi, di contraddire questa decisione di fede sarà oggetto di scomunica.»

Papa Pio IX Tratto dalla costituzione “De Fides Catholica” emanata nel 1869 dal Concilio Vaticano I voluto da Pio IX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *