Durante la seconda guerra mondiale la Croazia divenne uno stato nominalmente indipendente, ma in realtà satellite delle potenze dell’Asse, con un [...]
La lettura delle autobiografie dei santi o delle biografie dei loro più stretti contemporanei ci consegna personaggi la cui santità, oltre a non avere [...]
Fin dalle prime osservazioni la nostra esperienza della fenomenologia religiosa, soprattutto cristiana – ma che può essere allargata per traslazione [...]
«Il Signore disse a Mosè: «Allontanatevi da questa comunità e io li consumerò in un istante». Ma essi si prostrarono con la faccia a terra. [11] Mosè disse [...]
“Gli eretici meritano non solamente di venire separati dalla Chiesa mediante la scomunica bensì di venire ancora scissi dal mondo mediante la morte. [...]
Papa Pio IX il 24 agosto del 1871 davanti ad un gruppo della Pia Unione delle donne cattoliche di Roma, così parlava degli ebrei: «Or gli Ebrei, che [...]
“La storia tradizionale del martirio cristiano è errata. I cristiani non erano perseguitati, diffamati o presi di mira dai romani. Davvero pochi cristiani [...]
Dall’Illuminismo ai giorni nostri La ricerca storica su Gesù inizia con la forte propensione alla critica razionale dell’Illuminismo, essenzialmente [...]
Ora la minaccia viene da un progetto fondamentalista che si propone di islamizzare tutto il mondo conosciuto, arrivando sino a Roma (è stato detto)… [...]