“Buongiorno.” “Buongiorno a lei, figliolo.” Disse, ansimando, l’anziano sacerdote. “Si è perduto?” “No, cercavo proprio lei. Tempo fa, mi hanno detto che [...]
Sul Nuovo Testamento ci limitiamo a riportare alcuni passi di Paolo di Tarso che solo una cieca fede può acconsentire ad interpretare come segni di [...]
Dies Solis o Dies Dominicus era il giorno in cui gli antichi romani veneravano il sole. Teodosio I, il 3 novembre dell’anno 383, trasformò il giorno [...]
Di Arnaldo Tavernese Dopo il natale del 390 d.C., data che ha segnato il destino dell’umanità intera, la Chiesa non aveva più ostacoli davanti a sé: [...]
Ivano Rho Intento dei Padri della Chiesa è stato quello di suscitare l’impressione che i primi secoli siano stati una serie ininterrotta di attacchi [...]
Di Ivano Rho. Aspirare al controllo delle attività umane quotidiane, quelle più comuni, naturali e ludiche (il piacere è il grande nemico dichiarato da [...]
Di Ivano Rho Alla fine del XIX secolo John Harvey Kellogg, avventista del Settimo Giorno e inventore dei corn flakes, aveva il timore che il desiderio [...]
Di Ivano Rho La leggenda narra che Santa Barbara era figlia di un ricco pagano che si chiamava Dioscuro e che costui l’aveva rinchiusa in una torre [...]