“Buongiorno.” “Buongiorno a lei, figliolo.” Disse, ansimando, l’anziano sacerdote. “Si è perduto?” “No, cercavo proprio lei. Tempo fa, mi hanno detto che [...]
Sul Nuovo Testamento ci limitiamo a riportare alcuni passi di Paolo di Tarso che solo una cieca fede può acconsentire ad interpretare come segni di [...]
Una ricerca che quindi è sospesa tra l’apertura ad un senso della vita coi suoi valori fondanti e la possibilità di uno scacco che vanifichi questi [...]
La razionalità scientifica e filosofica, come è noto, nei secoli scorsi è stata continuamente minacciata dalle religioni e dal loro enorme potere [...]
Dies Solis o Dies Dominicus era il giorno in cui gli antichi romani veneravano il sole. Teodosio I, il 3 novembre dell’anno 383, trasformò il giorno [...]
La razionalità scientifica e filosofica, come è noto, nei secoli scorsi è stata continuamente minacciata dalle religioni e dal loro enorme potere [...]
Morfeo aveva l’aspetto della sua amata dai grandi occhi dal colore del mar dei Caraibi. Lupo si specchiava in quei grandi occhi che diventavano sempre più [...]
Prefazione di Ioannis Tsiouras Lupo, il protagonista del romanzo «La ricerca dell’eternità», è il simbolo della libertà e dell’indipendenza. L’autore [...]